La Collezione
Il fondo dei libri antichi è composto da opere per un totale di oltre 100 volumi editi prima del 1831. La raccolta viene conservata in una zona riservata all'interno della sala lettura. In tale zona sono conservati anche i libri rari e di pregio editi fino alle prime decadi del 1900, che testimoniano la storia della fisica fino alla prima guerra mondiale.
Ecco i titoli di maggiore interesse:
Biot, J,B., Traité de physique expérimentale et mathématique, Parigi 1816
Boyle, R., Opera varia, quorum posthac exstat catalogus … Coloniae Allobrogum, 1677
Demonferrand, J.B.F., Trattato d'elettricità dinamica … , Bologna 1824
Diderot e D'Alambert, Encyclopédie, Losanna e Berna, 1780-82
Fourier J., Théorie analytique de la chaleur, Parigi, 1822 copia digitalizzata
La Condamine, C.M. de, Mesure des trois premiers degrés du méridien … , Parigi 1751 copia digitalizzata
La Condamine, C.M. de, Journal de voyage..., Parigi 1751 copia digitalizzata
Magalotti, L., Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento, Firenze 1841 copia digitalizzata
Malus, E.L., Théorie de la double réfraction … Parigi, 1810 copia digitalizzata
Maupertuis, P.L.M. de, La figure de la terre … Parigi, 1738 copia digitalizzata
Musschenbroek, P. van, Physicae experimentales et geometricae … , Lugduni Batavorum, 1729 copia digitalizzata
Newton, I., Philosophiae naturalis principia mathematica, Ginevra, 1739-1742 Newton, I., Optices, Padova, 1749 copia digitalizzata
Varignon, P., Nouvelle mécanique ou statique, Parigi, 1725 copia digitalizzata
Immagini della copertina di alcuni volumi della Collezione

Annales de Chimie (1790)

Journal der PHYSIK (1790)

Journal de Physique (1872)

Il Nuovo Cimento (1855)
Contatti
Orario di Apertura
Lunedì-Venerdì
Dalle 09.00 alle 19.00
Riferimenti
biblioteca.fisica@uniroma1.it
tel. 06 4991 4321-4267