- 27/01 alle 9 in aula 8 ed Fermi
L'appello del 31/01 è aperto dal prof. Bini, Presidente del CAD.
- 27/01 alle 9 in aula 8 ed Fermi
L'esame di Analisi Vettoriale di lunedì 27 Gennaio si terrà in Conversi al posto dell' Aula 3.
Il percorso formativo potrà essere presentato nel periodo compreso tra l’ 11 Novembre e l’11 Dicembre. Se il percorso formativo non viene presentato non si potranno sostenere gli esami specifici dei due curricula, ma esclusivamente gli esami comuni a tutti i curricula. Chi non utilizzerà tale sessione potrà presentare il percorso formativo nel periodo compreso tra il 1 Marzo e il 15 Marzo. Si noti che coloro che hanno già presentato il percorso formativo nel primo periodo non lo potranno modificare nel secondo periodo. Vale infatti la regola per cui il percorso formativo può essere presentato una sola volta per anno accademico. Ulteriori informazioni sono reperibili nella pagina:
https://www.phys.uniroma1.it/fisica/sites/default/files/pianiformativi24...
Si potrà presentare il percorso formativo nel periodo compreso tra l’ 11 Novembre e l’11 Dicembre. Se il percorso formativo non viene presentato non si potranno sostenere gli esami opzionali, ma esclusivamente quelli comuni a tutti i curricula. Chi non utilizzerà la prima sessione potrà presentare il percorso formativo nel periodo compreso tra il 1 Febbraio e il 20 Febbraio. Si noti che coloro che hanno già presentato il percorso formativo nel primo periodo non lo potranno modificare nel secondo periodo. Vale infatti la regola per cui il percorso formativo può essere presentato una sola volta per anno accademico. Ulteriori informazioni sono reperibili nelle pagine:
Fisica LM17: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/percorsi_formativilm17_24_25
Astronomia e Astrofisica LM58: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/percorsi_formativilm58_24_25
Programma di mobilità extra-UE nel quadro di accordi bilaterali
L'evento di presentazione si terrà in Aula Magna il 13 novembre a partire dalle 9:30 .Gli studenti possono registrarsi a questo link: https://eventiaulamagna.unirom
La Fondazione Roma Sapienza ha pubblicato sul suo sito web, al link https://www.
E' stato pubblicato il bando per l'aa. 2024/25.
Tutte le informazioni sulla pagina: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/corsilauree/percorsi-di-eccellenza
Le lezioni di Meccanica Quantistica e Fisica Superiore (prof. A. Pelissetto) di domani Giovedì 3 Ottobre sono sospese
Il corso "Laboratorio di Meccanica" canale Gam-Pes (prof.ssa L. Baldassarre) inizierà il 14 Ottobre, secondo gli orari forniti. Le informazioni si trovano sulla pagina e-learning del corso
Le esercitazioni del corso di Laboratorio di Calcolo, previste solo a partire dalla terza settimana di lezione e contrassegnate nell’orario delle lezioni dalle lettere a), b) c), avranno luogo in apposite aule di Calcolo. I dettagli su tali esercitazioni verranno forniti dai docenti del corso. Le lezioni del corso di Laboratorio di Meccanica inizieranno circa a metà semestre.
La data esatta di inizio verrà comunicata successivamente.
Prof. Grilli will resume his teaching in the Condensed Matter Physics course on Thursday October 3rd
at 12 am in Aula Cabibbo
Le lezioni del corso "Plasma Physics and Fusion Energy" (prof. R. Gatto) iniziano oggi 27/09/2024 e si tengono secondo il seguente orario:
Il corso "Statistical Mechanics of Disordered Systems" (LM17 Fisica) inizierà giovedì 3 ottobre alle ore 8:30 in aula Conversi
Il corso "Quantum Information & Computation" (LM-17 Fisica) inizierà il 30 Settembre (invece del 27 Settembre).
Le lezioni del corso di Laboratorio di Calcolo canale CI-GAL (prof. Boeri) inizieranno il 1 ottobre
Il corso di Astroparticle Physics (LM58 Astronomia/LM17 Fisica) inizierà il 30 settembre.
Le esercitazioni di Laboratorio di Fisica Computazionale (Fisica L-30) inizieranno il 3 Ottobre. Per organizzare le esercitazioni al meglio, i docenti chiedono alle persone che frequenteranno questo corso di compilare quanto prima il seguente form: https://forms.gle/
Il corso di "Evoluzione chimica dell'Universo", tenuto dal Prof. Ventura (LM-58 Astronomia e Astrofisica), avrà inizio mercoledì 2 ottobre
Le lezioni di Fluidodinamica per l'astrofisica (L-30 Fisica) inizieranno martedì 1 ottobre
Le lezioni del corso "Sistemi Autogravitanti" (LM-58 - Astronomia e Astrofisica) inizieranno il 1 ottobre
Prof. Grilli will be on leave of absence in the first two weeks of the Condensed Matter Physics course (K-Z students).
Therefore, all students (A-L and K-Z) will attend the lectures by Prof. Polimeni in this period. The lectures will be delivered in Aula Amaldi on Wednesday 8-10 am and Aula Cabibbo on Thursday 12-14 and Friday 15-16.
Notice that the first lecture will be held on Thursday 26 and not on Wednesday 25
Sono stati pubblicati sul portale della Trasparenza di
https://web.uniroma1.it/
https://web.uniroma1.it/
https://web.uniroma1.it/
La Facoltà di Scienze ha pubblicato un bando di tutoraggio aperto a tutti gli studenti magistrali della Facoltà per 2 borse relative al progetto "SENTIERI DI PACE@SAPIENZA", coordinato dalla prof.ssa MG Betti:https://web.uniroma1.it/
The presentation of the Masters in Physics and Astronomy and Astrophysics, including a detailed description of the proposed curricula and the research prospects, will be on Monday July 15th at 3 pm in Aula Amaldi. A remote connection will also be available:
https://uniroma1.zoom.us/j/81814969317?pwd=QUMrWVlDRHZmalI4bWg3N0ZRRVpuUT09#success
The event is particularly relevant for students attending the third year of the bachelor program.
La usuale sessione di presentazione delle Lauree Magistrali in Fisica e in Astronomia e Astrofisica con una descrizione dei diversi curricula offerti e delle relative prospettive di ricerca, avrà luogo lunedì 15 luglio a partire dalle ore 15:00 in Aula Amaldi. Sarà possibile seguire l'evento anche da remoto:
https://uniroma1.zoom.us/j/81814969317?pwd=QUMrWVlDRHZmalI4bWg3N0ZRRVpuUT09
Si raccomanda la partecipazione agli studenti e alle studentesse del terzo anno della triennale.
Si invitano gli studenti e le studentesse a contattare la docente di Lingua inglese, Ilaria Gentilini, solo ed esclusivamente attraverso il suo indirizzo di posta istituzionale: ilaria.gentilini@uniroma1.it
Eventuali mail inviate all'indirizzo privato della docente non saranno tenute in considerazione e dovranno essere dunque inviate nuovamente all'indirizzo di posta istituzionale.
E' stato pubblicato il nuovo bando per tesi all'estero
Si avvisa che la lezione di Lingua Inglese prevista per giovedì 6/06 (laurea triennale) è annullata per impegni della docente. La lezione sarà recuperata il giorno dopo, venerdì 7/06 dalle 8 alle 12 in aula 5 edificio Fermi
E' stato pubblicato il nuovo bando Erasmus: https://web.uniroma1.
L'incontro di presentazione si terrà
LOCANDINA
Per consentire lo svolgimento dei test di accesso a medicina Il Senato accademico con delibera del 26 marzo ha deciso la sospensione della didattica.
Conseguentemente, Il giorno 28 Maggio 2024 TUTTE le lezioni saranno sospese.
Si comunica agli studenti che per l'insegnamento di Chimica canale Pet-Z aa. 2023/24 il prof. Passerini è stato sostituito dal prof. Pomarico, come da orario aggiornato.
Si raccomanda agli studenti e alle studentesse di quel canale di prenotarsi dunque per gli appelli di esame con il prof. Giuseppe Pomarico
I corsi di Lingua inglese si svolgeranno nei seguenti orari:
English Language (per Fisica Magistrale LM-17, Astronomia LM-58)—> Lunedì 8-10 in Aula 7, Mercoledì 8-10 in Aula 3
Lingua Inglese (per Fisica L-30) —> Giovedì 16-20 in Aula 3
E' possibile contattare la docente all'indirizzo mail: ilaria.gentilini@uniroma1.it
Il corso “English Language” avrà inizio a partire da mercoledì 24 Aprile alle ore 8 in Aula 3
La lezione di Physical Cosmology (Lm-58 prof. Melchiorri) di domani 27/3/2024 in Aula Careri dalle 14 alle
16 è annullata.
Si comunica che gli incarichi di Lingua inglese per la laurea in Fisica e per le lauree magistrali non sono stati ancora assegnati, quindi le lezioni non possono al momento iniziare.
Verrà comunicato con una nuova news didattica l'inizio effettivo dei corsi
Nel periodo 1- 15 Marzo sarà possibile per gli studenti e le studentesse della Laurea In Fisica presentare il percorso formativo per l'aa. 23/24 , qualora non lo abbiano già presentato nella finestra temporale precedente.
Il corso di Dinamica dei Sistemi Stellari (prof. M. Merafina) inizia martedì 5 marzo ore 16-18 in Sala Fiore
Le lezioni ( CANALE P-Z DI DOMENICO) inizieranno 29 febbraio ore 12:00 in Aula Cabibbo.
Le lezioni ( CANALE P-Z DI DOMENICO) inizieranno 29 febbraio ore 12:00 in Aula Cabibbo.
Aggiornamenti sull’insegnamento di Neural Networks sono disponibili nel Google Classroom del corso con codice 7vw5hw2
L'incontro di presentazione del bando Erasmus+ si terrà mercoledì 21 febbraio in aula Levi-Civita dell'edificio Castelnuovo alle ore 16.
Locandina incontro
Bando
L' Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma