Top-level heading

ALLA RICERCA DI NUOVA FISICA: NUOVO RISULTATO DELLA COLLABORAZIONE MEG II

ALLA RICERCA DI NUOVA FISICA: NUOVO RISULTATO DELLA COLLABORAZIONE MEG II

La collaborazione MEG II presenta oggi, 23 aprile 2025, nel corso di un seminario al Paul Scherrer Institut in Svizzera, un nuovo risultato nella ricerca del decadimento di un muone positivo in un positrone e un fotone. Se osservato, questo decadimento rappresenterebbe una chiara evidenza di fisica oltre il Modello Standard della fisica delle particelle.
Non è stato rilevato alcun eccesso significativo di eventi rispetto al fondo atteso e, di conseguenza, è stato stabilito un nuovo limite superiore alla probabilità di questo processo — attualmente il limite più stringente al mondo. I risultati sono descritti in un articolo https://arxiv.org/abs/2504.15711 sottomesso alla rivista Physical Review Letters. MEG II continuerà la presa dati fino al 2026.
La collaborazione MEG II comprende circa 70 fisici provenienti da istituzioni di ricerca internazionali. Un gruppo congiunto INFN Roma e Sapienza (G. Cavoto, E. Gabbrielli, D. Pasciuto, V. Pettinacci, F. Renga, S. Scarpellini, C. Voena) fa parte della collaborazione e ha avuto un ruolo chiave nella misura.

Data notizia
Back to top