Top-level heading

Biofisica, Fisica Medica e Beni Culturali

La moderna biofisica integrativa è la ricerca multidisciplinare di principi che collegano le diverse scale di tempo e spazio su cui i sistemi viventi si rappresentano. Questa area di ricerca nel nostro dipartimento è aperta all'applicazione di metodi fisici a problemi diagnostici e terapeutici in Medicina e Beni Culturali.

Biofisica

La moderna biofisica integrata e' la ricerca multidisciplinare di principi che collegano le diverse scale temporali e spaziali su cui i sistemi viventi si rappresentano. Dal livello piu' semplice, rappresentato da atomi e singole molecole, si passa al livello intracellulare delle strutture nanoscopiche e delle reti genetiche e metaboliche; fino alla dinamica di intere cellule, viste sia come entita' isolate che come aggregati tessutali; fino al comportamento collettivo di segnalazione osservato in sistemi animali ed ecologie. Questa veduta di ampio spettro fa uso di raffinate tecniche sperimentali, metodi matematici presi a prestito dalla fisica dei sistemi disordinati e dalla fisica statistica dei materiali soffici, oltre che dalla biologia computazionale.

Fisica Medica

I metodi e le Tecnologie sviluppate nell'ambito della fisica possono essere applicate con successo anche alle scienze biologiche. Il nostro Dipartimemnto e' coinvolto in diversi progetti, a cominciare dallo sviluppo di tecniche di radioterapia con fasci di adroni (adroterapia), fino ad applicazioni per la medicina nucleare. La natura multidisciplinare della nostra attivita' implica importanti collaborazioni con medici, chimici, biologi ed ingegneri. In parallelo al lavoro di ricerca viene portata avanti un'importante attivita' di brevettazione e trasferimento tecnologico.

Fisica dei Beni Culturali

Studiando manufatti antichi con potenti tecniche non invasive tipiche delle fisica, tra cui spettroscopia Raman, risonanza magnetica nucleare, fotometria multispettrale, microscopia al Terahertz fonfocale, e imaging ad altissima risoluzione, e' possibile rivelare caratteristiche e tratti nascosti che forniscono indizi spesso indispensabili alla loro identificazione, conservazione, e, in alcuni casi, comprensione.

Back to top