
Descrizione
Descrizione
<p><span style="line-height:100%">L'attività del laboratorio è incentrata sullo studio dei processi di aggregazione di strutture supramolecolari di molecole d'interesse biologico. Questo studio si articola principalmente in tre direzioni: proprietà fisiche delle membrane cellulari e loro modificazioni indotte dall'interazione con vari agenti (proteine e DNA, patogeni, farmaci); studio dell'aggregazione e caratterizzazione di strutture supramolecolari di interesse biotecnologico (vettori di farmaco, biosensori, sistemi di purificazione delle acque); studio e caratterizzazione di microvescicole extracellulari ed esosomi.</span></p>
<p><span style="line-height:100%"></span></p>
<p><span style="line-height:100%"></span></p>
Responsabile
Responsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Federico Bordi | federico.bordi@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI FISICA |
Dipartimento o centro ospitante
Dipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI FISICA
Attività
Attività
- Didattica 0 %
- Ricerca 100 %
- Servizio 0 %
ERC scientific sector
ERC scientific sector
PE3_11
,
PE3_16
,
PE4_11
,
PE5_10
,
LS1_1
Keywords
Keywords
Soft Matter: Self-organisation and Supramolecular Assemblies
,
supramolecular complex
,
colloidal dispersions and colloidal stability
,
aggregation
,
exosomes and microvesicles
,
Exosome-like nanoparticles
,
liposome vesicles
,
nanovectors
,
coagulation and flocculation
KET
KET
Life-science technologies & biotechnologies
,
Nanotecnologie
,
Sustainable technologies & development
Strumenti e attrezzature
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
02799 - PC | pc asservito a strumentazione | |
diffrattometro X | diffrattometro X theta/2theta |
Ubicazione
Ubicazione
Nome stanza | Edificio | Piano |
---|---|---|
lab bordi | CU033 | P04 |
Altre informazioni
Altre informazioni
<p>495</p>