Top-level heading

SMARTLAB

Descrizione Descrizione
<p>SmartLab è un laboratorio in cui si svolge attività di ricerca e didattica nell'ambito della fisica dei materiali mediante l'impiego di strumentazione per spettromicroscopia sia elettronica (fotoemissione) che ottica (micro-raman e micro-fotoluminescenza). Il parco tecniche di cui dispone il laboratorio permette la caratterizzazione delle proprietà elettroniche, ottiche e vibrazionali su sistemi bulk e a dimensionalità ridotta, in atmosfera controllata e priva di contaminanti.</p>
Responsabile Responsabile
NomeE-mailStruttura
Shahram Rahatlou shahram.rahatlou@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Dipartimento o centro ospitante Dipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI FISICA
Attività Attività
  • Didattica 10 %
  • Ricerca 90 %
  • Servizio 0 %
ERC scientific sector ERC scientific sector
PE3
Keywords Keywords
, two-dimensional semiconductorsHydrogen in semiconductors
KET KET
Nanotecnologie
Personale docente e di ricerca Personale docente e di ricerca
NomeE-mailStruttura
Maria Grazia Betti mariagrazia.betti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Marta De Luca marta.deluca@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Marco Felici marco.felici@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Carlo Mariani Carlo.Mariani@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Ernesto Placidi ernesto.placidi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Antonio Polimeni antonio.polimeni@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Riccardo Frisenda riccardo.frisenda@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Responsabile tecnico TAB Resposabile tecnico TAB
NomeE-mailStruttura
Marco Sbroscia marco.sbroscia@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI FISICA
Strumenti e attrezzature Strumenti e attrezzature
NomeDescrizioneServizi offerti
Sistema da Ultra alto vuoto fornito da SPECSSistema composto da tre camere in ultra-alto vuoto con sistema di pompaggio. Strumentazione per il controllo del vuoto, per la preparazione di campioni con bombardamento ionico e sistemi di evaporazione/sublimazione e di immissione di gas controllati
Apparato per fotoemissione in ultra-alto vuotoStrumentazione in UHV per esperimenti di fotoemissione: Sorgente monocromatizzata a raggi X con anodo di alluminio ed analizzatore di elettroni elettrostatico emisferico dotato di detector bidimensionale.
Sistema da micro-raman e micro-fotoluminescenza in ultra-alto vuotoSetup su tavolo ottico antivibrante, realizzato in ottica di bulk. Sorgente di eccitazione laser nel visibile a 532 nm modello Cobolt Samba, doppio monocromatore Princeton Instruments HRS500, detecotr per range visibile e IR Pylon Excelon e Pylon-IR
Sorgente KaufmanLa camera da vuoto ospita una serie di stazioni sperimentali per il trattamento di superfici e di nanostrutture. Tra queste, di rilievo lè la presenza di una sorgente per Kaufman della PPG che permette di sottoporre i campioni a trattamenti con ioni
Pirometro OptrisTermometro IR con lettura a 2 micron ed emissività selezionabile
PC per il controllo della strumentazione e l'acquisizione dei dati sperimentali
Sistema 2D transfer di HqGrapheneSistema ottico in luce bianca accoppiato a micromovimenti per la realizzazione di sistemi 2D ed eterostrutture
Alimentatore da bancoAlimentatore programmabile modello Keysight E36231A per bassa potenza (30 V, 20 A)
Vaschetta termoregolabile ad ultrasuoni
Spot welderSaldatrice per la preparazione dei supporti portacampione e di evaporatori in ultra alto vuoto
Bombole di gasBombole di azoto, bombolette monouso (1 litro, 10 bar) di argon e idrogeno, tutte custodite in armadio portabombole
CompressoreIl laboratorio fa uso di due compressori di piccola capacità dedicati al sistema di sospensione delle gambe del tavolo ottico e per il controllo di una valvola da vuoto pneumatica
Ubicazione Ubicazione
Nome stanzaEdificioPiano
022a - 022b CU013 Piano Terra

 


Galleria

1 / 3
2 / 3
3 / 3

Dettaglio dell&#039;apparato per la diffrazione di elettroni lenti impiegato per l&#039;analisi di qualità della superficie di cristalli.
Dettaglio di una porzione di cammino ottico del setup.
Dettaglio della camera da vuoto ospitante l&#039;obiettivo per micro Raman e micro fotoluminescenza in ultra-alto vuoto. Nella foto è visibile anche lo stage portacampione con movimentazione piezoelettrica corredato di criostato ad elio liquido.
Back to top