Inclusione e trasformazione: dall'etica dell'IA alle politiche di genere nella ricerca

Inclusione e trasformazione: dall'etica dell'IA alle politiche di genere nella ricerca
Italiano

20-21 Febbraio 2025

Dipartimento di Fisica, Edificio Fermi, aula 6
 

Il Dipartimento di Fisica Università Sapienza ospiterà il corso di formazione nazionale INFN: "Inclusione e trasformazione: dall'etica dell'IA alle politiche di genere nella ricerca" 

Proposto e organizzato dal CUG-INFN, il corso è rivolto a colleghe e colleghi e a tutte le persone interessate alla tematica. L'obiettivo è fornire una visione integrata su come l'innovazione tecnologica, le politiche di genere e le pratiche organizzative possano convergere per creare ambienti di ricerca più equi ed inclusivi. Il filo conduttore è l'integrazione fra tecnologie emergenti (e i rischi/benefici correlati) e politiche per l'uguaglianza di genere, partendo da una prospettiva generale (etica dell'AI, raccomandazioni internazionali) fino ad arrivare all'implementazione concreta (leadership inclusiva, mentoring, azioni del CUG).

Un'opportunità unica per esplorare come tecnologia, inclusione, diversità e buone pratiche possano contribuire a trasformare la cultura della ricerca. Relatrici del corso saranno: la Prof.ssa Tiziana Catarci (Università di Roma Sapienza), la Dott.ssa Sveva Avveduto (CNR), la Dott.ssa Sabina Pellizzoni (INFN) e la Dott.ssa Angela Badalà (INFN).

L' Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma