Top-level heading

Corsi di formazione per docenti

Nell'ambito del piano PLS sono previsti corsi di formazione per i docenti di scuola superiore al fine di fornire gli strumenti necessari per la divulgazione organica ed omogenea delle diverse tematiche affrontate dal Piano, per potenziare la pratica del laboratorio e per la formazione nel campo della fisica moderna. Le diverse iniziative sono annunciate attraverso la mailing list del PLS, cui ci si può iscrivere scrivendo a giovanni.organtini@uniroma1.it
Le iniziative di formazione saranno per lo più disponibili anche sulla piattaforma SOFIA.

DESIGN FOR PHYSICS

Approfondisci

Edizione gennaio 2024


SCUOLA DI FISICA CON ARDUINO E SMARTPHONE

La scuola di fisica con Arduino e Smartphone ha lo scopo formare gli insegnanti all'utilizzo di queste piattaforme per l'esecuzione di esperimenti e misure di fisica in classe.

Scuola del 06/09/2019
Scuola del 22/02/2019
Scuola del 06/09/2017
Scuola del 12/09/2016

INIZIATIVE SVOLTE E IN PROGRAMMA

Design for Physics dal 26/1/2024 al 8/2/2024
direttore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: dispositivi innovativi per il laboratorio di fisica

Int. Workshop on Arduino and Smartphones in Physics Education
direttore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: Innovazione didattica sul tema del laboratorio di fisica

Corso di Formazione SOFIA dal 25/11/2019 al 25/05/2020
direttore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: Il laboratorio di fisica integrato con la matematica

Martedì 09/04/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La seconda prova dell'esame di Stato - IV

Martedì 26/03/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La seconda prova dell'esame di Stato - III

Venerdì 15/03/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La lingua dell'Universo

Martedì 12/03/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La seconda prova dell'esame di Stato - II

Martedì 26/02/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La seconda prova dell'esame di Stato - I

Venerdì 11/01/2019
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La Fisica nell'esame di Stato

Venerdì 24/03/2017
relatore: Prof. Carlo Cosmelli - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: Induzione e.m. e relatività ristretta

Venerdì 03/02/2017
relatore: Dr. Paolo Pani - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: Onde Gravitazionali

Venerdì 20/01/2017
relatore: Prof. Carlo Cosmelli - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: Il Principio d'indeterminazione

Martedì 16/02/2016  
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La Meccanica Quantistica

Martedì 19/01/2016 
relatore: Prof. Egidio Longo - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La prova scritta di fisica all'esame di stato

Mercoledì 16/12/2015  
relatore: Prof. Donato Bini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La teoria della relatività generale

Martedì 10/11/2015
relatore: Prof. Egidio Longo - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La prova scritta di fisica all'esame di stato

Martedì 24/02/2015  
relatore: Prof. Paolo De Bernardis - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La Fisica della relatività

Martedì 20/01/2015  
relatore: Prof. Giovanni Organtini - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema: La Meccanica Quantistica

Mercoledì 10/12/2014  
relatore: Prof. Egidio Longo - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma
tema:  La prova scritta di fisica all'esame di stato

 

Contatti

Contatti

Prof. Giovanni Organtini
tel. 06 49914329
Giovanni.Organtini@uniroma1.it

Vedi anche

Back to top